imagealt

10. Fabbisogni: organico e risorse

L’organico della Scuola è costituito dai docenti e dal personale ATA.

PERSONALE ATA SETTORE AMMINISTRATIVO

Per il personale ATA di segreteria l’attuale assetto, costituito, oltre che dalla DSGA, da cinque unità di personale, si ritiene adeguato a soddisfare le esigenze amministrative dell’Istituto. L’organizzazione infatti prevede:

1 addetto ufficio personale

1 addetto contabilità/acquisti/supporto al DSGA

1 addetto alla didattica per infanzia e secondaria

1 addetto alla didattica per la primaria

1 addetto al protocollo ed al front-office

PERSONALE ATA SETTORE AUSILIARIO

Per il personale ausiliario i bisogni sono rappresentati nella tabella sottostante nella quale vengono esplicita le esigenze primarie ovvero di apertura e chiusura dei plessi, di vigilanza durante le lezioni, di supporto ai docenti per l’assistenza agli alunni diversamente abili nonché alle attività di pulizia e di ripristino dei locali. L’Istituto aderisce alla convenzione nazionale per le attività di pulizia con l’impresa Rekeep che ha l’appalto fino alla fine del 2019.

NECESSITA’ ORARIE RELATIVE ALLE APERTURE, VIGILANZE E ACCOMPAGNAMENTI

 

  Ore per varie attività Totale ore scuola

Scuola dell'infanzia Fenil del Turco

Edificio a duie piani - 45 ore settimana (7.30 - 16.30)

2x45 ore

10 ore

 

100 ore

Scuola dell’Infanzia Tassina

Edificio ad 1 piano – 45 ore settimana (7.30-16.30)

Vigilanza in mensa (due turni) e durante il riposo dei bambini: 15 ore settimana

45 ore

 

15 ore

 

 

60 ore

Scuola Primaria Sarzano

Edificio 2 piani – 36 ore settimana (7.30-13.30)

Palestra a 3 km di distanza, accompagnamento con Pulmino e vigilanza in palestra (5 classi, 15 ore aggiuntive)

2x36 ore

 

15 ore

 

 

87 ore

Scuola Primaria Sant’Apollinare

Edificio 2 piani – 36 ore settimana (7.30-13.30)

1x36 ore 36 ore

Scuola Primaria Mattioli

Edificio 1 piano – 36 ore settimana (7.30-13.30)

palestra a 1km di distanza con attraversamento passaggio a livello (5 classi, con accompagnamento e vigilanza in palestra: 15 ore aggiuntive)

36 ore

 

15 ore

 

 

51 ore

Scuola Primaria Giovanni XXIII (tempo pieno)

Edificio con due plessi distinti – 45 ore settimana (7.30-16.30).

Palestra in edificio distinto (accompagnamento e vigilanza per 10 classi, 24 ore a settimana).

Mensa in edificio distinto (accompagnamento e vigilanza per due turni giornalieri di 1 ora ciascuno, più accompagnamento, 12 ore settimana)

2x45 ore

24 ore

12 ore

 

 

126 ore

Scuola Secondaria Casalini (con la presenza di 3 classi di scuola primaria della “Giovanni XXIII°”)

Edificio formato da piano terra e due piani fuori terra

Orario antimeridiano 07.30-13.30

Orario pomeridiano 14.00 -18.00 per 4gg a settimana (corso a indirizzo musicale)

Palestra in edificio separato (accompagnamento e vigilanza di 16 classi, 32 ore)

Vigilanza mensa per i 4gg di rientro

3x36 ore

 

3x16 ore

 

32 ore

 

4 ore

 

 

 

 

 

192 ore

TOTALE NECESSITA’ ORARIE DI SOLA VIGILANZA, APERTURA E ACCOMPAGNAMENTO = 688 ore

Tale ammontare di ore giustifica la necessità di un organico di 19 unità di personale ausiliario

PERSONALE ATA SETTORE TECNICO

L’Istituto è dotato di 6 laboratori di informatica e di 9 LIM. L’attrezzatura necessita di manutenzione continua ed attualmente è in essere un contratto con un’azienda esterna per sopperire alle necessità manutentive più urgenti. I bisogni sono però di gran lunga superiori rispetto a tale possibilità e si ritiene opportuno segnalare la necessità di una figura di assistente tecnico a tempo pieno.

PERSONALE DOCENTE – ORGANICO ORDINARIO E DI SOSTEGNO

In attesa di valutare le effettive iscrizioni che si avranno entro la fine del mese di febbraio 2020, ritenendo che, sulla base dello storico degli ultimi anni, non si realizzi una sostanziale variazione del numero di studenti dell’Istituto e delle singole scuole che lo compongono, considerando che la Scuola Primaria Giovanni XXIII° ha due corsi completi con tempo pieno di 40 ore e che in tutte le altre i corsi sono basati su 27 o su 29 ore settimanali di lezioni, le esigenze di personale sono le seguenti:

Infanzia: 5 sezioni – 10 docenti posto comune, 1 di religione

Primaria tempo pieno: 10 classi – 20 docenti posto comune, 1 di religione e 1 di inglese

Primarie 27 o 29 ore/settimana: 16 classi – 22 docenti posto comune, 2 di religione e 2 di inglese

Secondaria: 15 classi (6 prime, 5 seconde, 4 terze). Tre classi ad indirizzo musicale che richiedono 18 ore di docenza per ciascuno dei seguenti strumenti: chitarra, violino, percussioni, flauto traverso.

Posti di sostegno: non prevedibile a priori perché dipenderà dal numero di iscritti e dal grado di gravità di ciascuno di loro.

PERSONALE DOCENTE – POSTI DEL POTENZIAMENTO

Basandosi sulla assegnazione avvenuta fin dall’anno scolastico 2015/16 dei posti dell’organico del potenziamento ed in attesa di conoscere l’esatto numero di docenti che verranno assegnati per il prossimo anno scolastico, sulla base delle necessità evidenziate nel RAV e sulla base delle azioni previste nel Piano di Miglioramento, valutando il fatto che tale personale dovrà anche effettuare le sostituzioni di personale assente fino a 10gg, si ritiene opportuno segnalare le seguenti necessità:

Scuola Primaria: 4 posti comuni, uno dei quali da assegnare a docente in possesso di titolo di studio musicale (diploma vecchio ordinamento di conservatorio o biennio di specializzazione nuovo ordinamento) e con esperienza nell’insegnamento musicale ad alunni di scuola primaria.

Scuola Secondaria: 1 posto della classe di concorso di arte, 1 posto della classe di concorso di educazione musicale.