imagealt

3. Miglioramenti e potenziamento

3.1 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Nel RAV (rapporto di Autovalutazione) elaborato nel corso dell’anno scolastico 2014/15, ripreso alla fine di Settembre 2015 e concluso il 18 dicembre 2015, sono stati individuate Priorità e Traguardi in ordine ai Risultati Scolastici e ai Risultati nelle prove standardizzate nazionali. Sono stati altresì individuati Obiettivi di processo in relazione al settore Curricolo, progettazione e valutazione, al settore Sviluppo e valorizzazione delle Risorse Umane ed al settore Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie.

Nell’appendice A viene inserita la sintesi di tali analisi così come compare nelle ultime due pagine del RAV 2015.

Si attendono nuove indicazioni in merito alla possibilità di accedere alla piattaforma RAV 2018, pertanto il nuovo Rapporto di Autovalutazione verrà inserito, come il curricolo, nella revisione di settembre 2019 di questo PTOF.

3.2 PIANO DI MIGLIORAMENTO

Il Piano di Miglioramento (PdM) è stato elaborato a seguito di una riflessione svolta sul RAV, sulla base del modello fornito dall’Indire. Il PdM è strutturato in quattro parti e viene allegato (Appendice B) al presente PTOF. Nella prima parte vengono individuate le due priorità/traguardo più rilevanti che emergono dal RAV e i relativi Obiettivi di processo funzionali al loro raggiungimento. Nella seconda parte sono elencate le azioni previste per raggiungere ciascun obiettivo di processo. Nella terza parte troviamo la Pianificazione delle azioni previste per ciascun obiettivo di processo individuato ed infine, nella quarta parte, che per il momento compare vuota, la Valutazione la condivisione e la diffusione dei risultati del piano di miglioramento. Il documento è un materiale di lavoro che dovrà essere periodicamente revisionato ed aggiornato al fine di affinare le azioni di miglioramento, anche sulla base dell’efficacia che tali azioni metteranno in evidenza.