imagealt

19^ Rassegna Musicale delle S.M.I.M

Logo SMIM Banca del Monte Logo Maggio Rodigino

La Rassegna Musicale delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale della provincia di Rovigo è arrivata alla sua 19^ edizione. 

In questi anni nulla ha interrotto quello che ormai è diventato un appuntamento fisso ed atteso, sia dagli studenti che dai docenti che dalle famiglie.

Anche in pieno periodo Covid, anche nella terribile primavera del 2020, siamo riusciti ad organizzare e a far esibire – anche se a distanza - i nostri studenti. Si, perché, anche con le scuole chiuse, attraverso l’ingegno dei docenti e grazie alle dotazioni tecnologiche, i ragazzi hanno continuato – imperterriti ed impegnati - ad esercitarsi con i loro strumenti e ad attendere fiduciosi che passasse la bufera.

Nel 2021, pur tornati a scuola, abbiamo continuato con la Rassegna a distanza ma poi, già lo scorso anno, abbiamo ripreso tutte le attività ordinarie ed abbiamo realizzato una grande Rassegna musicale con tre concerti, un convegno ed anche uno spettacolo teatrale.

Quest’anno, grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Rete delle SMIM nell’ambito del Piano delle Arti del Ministero dell’Istruzione e nell’ambito del Bando Aperto Scuola della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e grazie alla collaborazione, che va consolidandosi, con i Conservatori Musicali “A. Buzzolla” di Adria e “F. Venezze” di Rovigo, abbiamo ampliato ulteriormente il numero di eventi, arrivando a ben sei concerti nelle due settimane dall’11 al 20 maggio 2023.

Prima di illustrare il programma, ricordiamo qualche importante numero, che consente di comprendere quanto sia importante questo fenomeno della diffusione territoriale delle SMIM all’interno della provincia di Rovigo:

  •      14 il numero delle SMIM (presenti negli istituti comprensivi: Ariano Polesine, Badia-Trecenta, Fiesso Umbertiano, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Rovigo 1, Rovigo 3, Rovigo 4, Polesella, Porto Tolle, Porto Viro, Taglio di Po, Villadose)
  •          750 gli studenti impegnati nello studio di uno strumento musicale
  •          55 i docenti di strumento musicale
  •       4 Ensemble inter-istituto che si incontrano e si preparano assieme dandosi appuntamento nelle diverse scuole della provincia, talvolta anche di pomeriggio. L’Ensemble di chitarra, arpa e percussioni è costituita da ben 40 elementi provenienti da 11 istituti comprensivi e dai due Conservatori Musicali.

Numeri imponenti!

Se a ciò aggiungiamo che la provincia di Rovigo è una delle pochissime che vede la presenza di due Conservatori Musicali, comprendiamo quanto ampio sia l’interesse verso la musica nel nostro Territorio.

 La Rassegna, come già lo scorso anno, si svolge nell’ambito del Maggio Rodigino, organizzato per il quinto anno, dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine.

 PROGRAMMA DELLA 19^ RASSEGNA

11 Maggio 2023 – ore 20:30 - Sala Eracle – Porto Viro

18 Maggio 2023 – ore 20:30 – Teatro “F. Martini” - Trecenta

Si esibiranno Ensemble di istituto ma anche inter-istituti di flauto, chitarra, sax, clarinetto, archi, pianisti con brani solistici o in accompagnamento ad altri strumenti e, il 18 maggio, l’orchestra da 35 elementi dell’IC Badia-Trecenta

13 Maggio 2023 – ore 20:30 – Teatro Sociale di Rovigo

Si esibirà il Team degli Arpisti, gruppo dell’IC Ariano Polesine costituito da 17 arpe celtiche e la CordasEnsemble, il gruppo di chitarre, arpe e piccole percussioni formato da strumentisti di 11 Istituti Comprensivi e dei due Conservatori.

15 Maggio 2023 – ore 20:30 – Auditorium del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria

17 Maggio 2023 – ore 21:00 – Piazza Vittorio Emanuele II - Rovigo

Concerto dell’Ensemble di percussioni formato da studenti degli IC Ariano Polesine, Occhiobello e Rovigo 3 e dagli studenti del Conservatorio “Buzzolla” di Adria

 20 Maggio 2023 – dalle ore 09:30 alle ore 18:00 – Piazza Vittorio Emanuele II - Rovigo

Concerto delle 13 orchestre da 35 elementi delle SMIM della provincia di Rovigo

 PRENOTAZIONI E ACCESSO AI CONCERTI (TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI)

Per il Concerto dell’11 maggio 2023 alla sala Eracle, a causa della capienza della sala, è previsto che il concerto si svolga in due turni, con rotazione del pubblico.

Per il Concerto del 13 maggio 2023 al Teatro Sociale è possibile ritirare i biglietti presso il botteghino del teatro o farne richiesta e riceverli mezzo mail, scrivendo al seguente indirizzo:

concerto13maggio.teatrosocialerovigo@icrovigo3.edu.it

Per il Concerto del 18 maggio 2023 al Teatro “F. Martini” di Trecenta è possibile richiedere i biglietti e riceverli mezzo mail, scrivendo al seguente indirizzo:

concerto18maggio.teatromartinitrecenta@icrovigo3.edu.it

Per il converto presso del 15 maggio 2023 presso l'auditoriom del conservatorio di Musica "Buzzolla" di Adria i biglietti si possono  richiedere al seguente link:

Allegati
Programma generale
Programma concerti 11 maggio (Porto Viro) e 18 maggio (Trecenta)
Programma concerto 13 maggio (Rovigo)
Programma concerti 15 maggio (Adria) e 17 maggio (Rovigo)